Lanfranco “Lady Robot”

Lanfranco (1920-2019) “Lady Robot” Scultura bronzo dorato, cm. 46 x 14 x 11 1977 BIOGRAFIA Lanfranco Frigeri, in arte Lanfranco (1920-2019). Nato a Quingentole, provincia di Mantova, figlio di uno scultore del luogo, è uno dei pochi veri protagonisti dell’arte fantastica italiana della seconda metà del ‘900. Pittore, scultore, disegnatore, poeta e scrittore di varia […]
Lanfranco “Ragazza seduta”

Lanfranco (1920-2019) “Ragazza seduta” Scultura bronzo dorato, cm. 34 x 23 x 18 1977 BIOGRAFIA Lanfranco Frigeri, in arte Lanfranco (1920-2019). Nato a Quingentole, provincia di Mantova, figlio di uno scultore del luogo, è uno dei pochi veri protagonisti dell’arte fantastica italiana della seconda metà del ‘900. Pittore, scultore, disegnatore, poeta e scrittore di varia […]
Lanfranco “Lady Violino”

Lanfranco (1920-2019) “Lady Violino” Scultura bronzo dorato, cm. 45,5 x 10,5 x 7 1977 BIOGRAFIA Lanfranco Frigeri, in arte Lanfranco (1920-2019). Nato a Quingentole, provincia di Mantova, figlio di uno scultore del luogo, è uno dei pochi veri protagonisti dell’arte fantastica italiana della seconda metà del ‘900. Pittore, scultore, disegnatore, poeta e scrittore di varia […]
Scuola Veneta “Giulietta”

Scuola Veneta XIX sec. “Giulietta” Scultura marmo bianco Carrara, cm. 66 x 43 x 23
Scuola Francese “Dolcezza”

Scuola Francese XIX sec. “Dolcezza” Marmo bianco Carrara, cm. 58 x 20 x 27
Scuola Francese “Attesa”

Scuola Francese XIX sec. “Attesa” Scultura marmo bianco Carrara, cm. 58 x 18 x 25
Scuola Toscana “Cavallo imbizzarrito”

Scuola Toscana XIX sec. “Cavallo imbizzarrito” Scultura bronzo patinato, base marmo rosso, cm. 66 x 70 x 25
Jean Jaques Feuchere “Orologio con putti”

Jean Jaques Feuchere (1807-1852) “Orologio con putti e candelabri” Scultura bronzo patinato, bronzo dorato, marmo bianco, cm. 56 x 33 x 20, candelabri 23 x 15 x 15
Scuola Bretone “Madonna col Bambino”

Scuola Bretone XV-XVI sec. “Madonna col Bambino” Scultura lignea policroma, cm.100 x 68
Giuseppe Franchi “Maria Teresa di Savoia”

Giuseppe Franchi (1731-1806) “Maria Teresa di Savoia” Scultura marmo bianco di Carrara. cm. 70 x 45 x 25