Lanfranco XXIII

Lanfranco (1920-2019) San Sebastiano 2010  cm.  45 x 35 BIOGRAFIA Lanfranco Frigeri, in arte Lanfranco (1920-2019). Nato a Quingentole, provincia di Mantova, figlio di uno scultore del luogo, è uno dei pochi veri protagonisti dell’arte fantastica italiana della seconda metà del ‘900. Pittore, scultore, disegnatore, poeta e scrittore di varia prosa, non meno creativa che […]

Lanfranco XXIV

Lanfranco (1920-2019) Il Labirinto II 2010  cm. 13,5 x 9,5 BIOGRAFIA Lanfranco Frigeri, in arte Lanfranco (1920-2019). Nato a Quingentole, provincia di Mantova, figlio di uno scultore del luogo, è uno dei pochi veri protagonisti dell’arte fantastica italiana della seconda metà del ‘900. Pittore, scultore, disegnatore, poeta e scrittore di varia prosa, non meno creativa […]

Lanfranco Labirinto XXV

Lanfranco (1920-2019) Il Labirinto 2010  cm. 13,5 x 9,5 BIOGRAFIA Lanfranco Frigeri, in arte Lanfranco (1920-2019). Nato a Quingentole, provincia di Mantova, figlio di uno scultore del luogo, è uno dei pochi veri protagonisti dell’arte fantastica italiana della seconda metà del ‘900. Pittore, scultore, disegnatore, poeta e scrittore di varia prosa, non meno creativa che […]

Due Opere del Maestro Lanfranco della nostra collezione esposte alla grande mostra sul Surrealismo e l’Italia

Ci avviciniamo  alla conclusione dell’imperdibile mostra: Il Surrealismo e l’Italia, alla Fondazione Magnani-Rocca di Parma. Questo è l’ultimo fine settimana per immergersi in un viaggio attraverso oltre 150 capolavori dei padri internazionali di questo movimento, come Salvador Dalí, René Magritte, Max Ernst, Joan Miró, Marcel Duchamp, Man Ray, Giorgio de Chirico…. Due opere del Maestro […]

Andrea Crespi in onda su Canale 5

Andrea Crespi è stato protagonista dell’intervista esclusiva su X-Style, il programma di tendenze di Canale 5, che nella puntata del 31 ottobre 2024 ha svelato i dettagli del suo progetto per il celebre brand automobilistico CUPRA. Quest’ultima collaborazione si distingue per il suo approccio visionario, che unisce l’estetica contemporanea del brand con il linguaggio unico […]

Francesco Martani XVIII

Francesco Martani (1931-2016) “Voluttà percettive” Tecnica mista su tela, cm. 180 x 150 – 1994 BIOGRAFIA Francesco Martani (1931-2016). Nato a Mantova, trascorre l’infanzia a San Benedetto Po, respirando l’anima e gli umori di un indomito popolo padano. Già da ragazzo copiava i classici e dipingeva paesaggi e figure del mondo rurale. Dopo il liceo a […]

Francesco Martani XVII

Francesco Martani (1931-2016) “Una qualsiasi periferia” Tecnica mista su tela, cm. 150 x 120  BIOGRAFIA Francesco Martani (1931-2016). Nato a Mantova, trascorre l’infanzia a San Benedetto Po, respirando l’anima e gli umori di un indomito popolo padano. Già da ragazzo copiava i classici e dipingeva paesaggi e figure del mondo rurale. Dopo il liceo a Mantova […]

Francesco Martani XVI

Francesco Martani (1931-2016) “Splash” Tecnica mista su tela, cm. 120 x 100 – 2013 BIOGRAFIA Francesco Martani (1931-2016). Nato a Mantova, trascorre l’infanzia a San Benedetto Po, respirando l’anima e gli umori di un indomito popolo padano. Già da ragazzo copiava i classici e dipingeva paesaggi e figure del mondo rurale. Dopo il liceo a Mantova […]

Francesco Martani XV

Francesco Martani (1931-2016) “Sintesi di un concetto realizzato” Tecnica mista su tela, cm. 250 x 145 – 1984 BIOGRAFIA Francesco Martani (1931-2016). Nato a Mantova, trascorre l’infanzia a San Benedetto Po, respirando l’anima e gli umori di un indomito popolo padano. Già da ragazzo copiava i classici e dipingeva paesaggi e figure del mondo rurale. Dopo […]

Francesco Martani XIV

Francesco Martani (1931-2016) “Simboli riflessi” Tecnica mista su tela, cm. 80 x 60 – 1985 BIOGRAFIA Francesco Martani (1931-2016). Nato a Mantova, trascorre l’infanzia a San Benedetto Po, respirando l’anima e gli umori di un indomito popolo padano. Già da ragazzo copiava i classici e dipingeva paesaggi e figure del mondo rurale. Dopo il liceo a […]